Raglio
La community dedicata agli Asini

Ottimizzato per
risoluzione
1024 x 768

Ultime news

22-09-2019 19:04:52
Fieracavalli Verona 2019, convegno “Gli asini negli interventi assistiti con gli animali” (0)
21-01-2019 19:02:05
Urgente: oltre 40 asini sotto sequestro cercano custodi(1)
21-04-2017 11:34:54
Bambina che non poteva parlare dice “Ti amo” al suo asino da pet therapy(3)
14-04-2017 06:35:18
Nuoro: salvato Aladino, l'asino da corsa finito in palio nella lotteria(1)
02-02-2017 21:32:49
Petizione contro l’abbattimento di asini in per la loro pelle. (4)

OVER the TOP


asinalat

molly

mrcbnc

agricolasolan

Galleria asino


Biscotto
platero


claudio59

Ultimi articoli

Cat : Io faccio così
Titolo :
Capezzina americana "tipo Parelli"(4)
Cat : Io faccio così
Titolo :
Supporto per affilare coltelli(2)

Ultime foto commentate

11-05-2022 alle 21:07
da : molly

pura tener....
19-12-2019 alle 19:50
da : molly

bellissimo....
11-12-2019 alle 21:13
da : molly

tenerissim....
11-12-2019 alle 21:12
da : molly

qualche me....
11-12-2019 alle 21:10
da : molly

eh sii .......
04-12-2019 alle 19:37
da : lakai

Ciao scusa....
04-12-2019 alle 19:34
da : lakai

Caspita! a....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
06-08-2019 alle 13:55
da : alex41

che bei mu....

Ultimi commenti al blog

03-03-2021 alle 17:40
da : francescosid

Cari amici....
03-02-2020 alle 14:08
da : foxtrot

Ciao Bruno....
07-03-2019 alle 21:33
da : Hope

Hai ragion....
01-03-2019 alle 18:43
da : platero

Ciao Hope.....
27-02-2019 alle 14:47
da : saverin81

Tienici ag....
04-02-2019 alle 11:14
da : heidiepeter

Ti auguro ....

Le ultime dal FORUM

20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:15
da : pasc
Ciao a tut....(0)
01-04-2025 alle 22:09
da : marialuisa
Comportame....(3)
07-11-2024 alle 02:59
da : cipixab958
I°corso EN....(4)
07-11-2024 alle 02:58
da : cipixab958
Liberty wo....(12)

Le ultime dal MERCATINO

20-11-2023 11:32:35
da : lumi2001
Regalo asine
23-08-2022 17:39:35
da : tex
Vendo Asinella amiatina non sterilizzata
08-05-2022 10:51:29
da : claudio59
asinello e cavalla da sistemare
04-08-2021 18:32:59
da : barbacane
cedo puledro

Raglio Bar

14-04-2025 alle 19:23
da : genuinnep
WHERE CAN....
14-04-2025 alle 19:18
da : genuinnep
DOVE POSSO....


Tutte le news



Data inserimento : 25-03-2014 17:30:50
Nick : elcholo
Titolo : Medi'asinus - 1° Convegno Internazionale "Senza Frontiere" di Mediazione con l'asino.

Testo :

Medi'asinus


 



 








Il nascente network informale Medi’Asinus EUROPA nasce da un’idea di Medi’âne, associazione francese che dal 2003 si occupa di formazione e collegamenti nel mondo della mediazione con l’asino.


Con il termine mediazione si intendono quelle iniziative che in Italia sono state identificate col termine Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) e che comprendono le terapie (conosciute anche come pet therapy), la riabilitazione, l’educazione/ri-educazione e le attività propriamente dette. Il Centro di referenza nazionale per gli IAA (CRN IAA), ha di fatto stabilito con Médi’âne France una proficua collaborazione ed ha accolto favorevolmente la proposta di patrocinare l’ incontro di diversi gruppi europei accomunati dalla passione per l’asino e dagli interventi che lo vedono coinvolto, in particolare terapeutici ed educativi. A fianco del CRN IAA, Il Rifugio degli Asinelli-Onlus e la community Raglio.com hanno dato la loro disponibilità a coordinare l’evento sia in termini logistici che operativi.


La possibilità di vedere riunite in Italia suddette associazioni europee è stata considerata dagli organizzatori quale un’opportunità unica di testimoniare, agli asinari italiani interessati, esperienze e resoconti di quanto avviene oltreconfine. Pertanto, dall’iniziale idea di organizzare un incontro rivolto ai soli aderenti del potenziale network, si è sviluppata la consapevolezza di poter allargare tale opportunità a tutti coloro che, in Italia, volessero aprirsi alla ricchezza di esperienze presenti in un tale unico consesso. D’altro canto esiste la consapevolezza che gli asinari italiani coinvolti in interventi assistiti sono numerosi e che l’ideale sarebbe dare voce anche a costoro realizzando più incontri d’interscambio sia nazionale che internazionale. Tale prospettiva sarà anche valutata conseguentemente a questa prima iniziativa.


A tal fine viene quindi organizzato, per il giorno 11 ottobre 2014, il convegno internazionaleMedi’asinus, con la presenza di operatori provenienti da diversi Paesi stranieri, come da programma allegato.


Programma provvisorio


Iscrizioni


Dormire a Biella


Data inserimento : 25-03-2014 17:46:51
Nick : elcholo

Testo :

Con grande onore ed entusiasmo annuncio che Raglio.com fa parte e promuove questo evento dedicato a tutti gli asinari nel mondo.
Data inserimento : 25-03-2014 17:55:13
Nick : foxtrot

Testo :

bellissimo ed anche vicino a casa!!!!!
Data inserimento : 25-03-2014 18:10:56
Nick : elcholo

Testo :

Finalmente una "voce" ufficiale nazionale e internazionale , su un tema molto caldo e confuso.
Data inserimento : 25-03-2014 22:11:21
Nick : bruno

Testo :

Complimenti a Raglio.com ed al suo ideatore!!!
Data inserimento : 26-03-2014 15:28:19
Nick : francescosid

Testo :

Con entusiasmo mi iscriverò al corso! C'àè scritto che si potrà fare anche tramite Raglio... ma sarà vero? comunque il titolo la madiazione con l'asino mi piace molto spero tenderà a sciogliere dei nodi che ciclicamente ci assillano....

Capo mica te la puoi cavare con una news devi fare un bel blog ci spieghi tutto , anche cosa hanno detto i francesi quando ti hanno visto con il tuo look strano!!!
Data inserimento : 26-03-2014 17:40:25
Nick : elcholo

Testo :

Ma che sei matto ....... e chi si è fatto vedere
Altrimenti tutti troncavo tutto subito.

A parte gli scherzi.
La registrazione può avvenire solo tramite questo link.
Avete tutte le coordinate per eseguire la registrazione al convegno.
Data inserimento : 01-04-2014 11:10:53
Nick : saverin81

Testo :

Sono lanciatissimo!
Due anni fa ad Ottobre andai a fare il corso da quei matti di Cavriglia (ricordi bellissimi ...) ... stavolta conto di portare tutta la famiglia! ... sempre che Ginevra non decida di partorire proprio quel giorno (il rischio c'è ..) =)
Data inserimento : 03-04-2014 23:10:44
Nick : rasti

Testo :

Wow chw figata ragaz!!! Che sorpresa,bravissimi!!!
Data inserimento : 02-06-2014 06:42:45
Nick : Agostino

Testo :

ci saro', sono a 40 km da casa
Data inserimento : 27-06-2014 00:25:44
Nick : heidiepeter

Testo :

Per primo: complimenti Elcholo
Secondo: Questa non è una missione impossibile per me, Inshalla...
Data inserimento : 07-08-2014 08:44:33
Nick : giovactb

Testo :

Ciao! questa volta ci sarò anche io! Cosi' finalmente ci conosciamo!

La notizia è stata commentata : 11
volte
La notizia è stata vista : 146 volte

Data inserimento : 26-02-2014 23:41:22
Nick : elcholo
Titolo : Coon jumping, un mulo che salta le case

Testo :

 Il coon-jumping è un nuovo “sport” che vede come protagonisti muli e asini. Ebbene sì, muli e asini saltano ostacoli di entità ragguardevole da fermi. E’ una tecnica che sembra sia stata insegnata agli animali con lo scopo di permettere loro di superare gli ostacoli, recinzioni ed altro, incontrati durante battute di caccia. Il cavaliere scende dal mulo, salta l’ostacolo a piedi ed il mulo lo segue. La detentrice del record di potenza è una mula di 23 anni di nome Radar che ha superato un’insidia di 1,40m.





 


Data inserimento : 25-03-2014 07:58:21
Nick : Bicmak

Testo :

Impressionante! E molto americano.

La notizia è stata commentata : 1
volte
La notizia è stata vista : 744 volte

Data inserimento : 07-02-2014 15:55:14
Nick : elcholo
Titolo : Asina scivola e cade contro la cancellata: imbragata e salvata dai vigili del fuoco

Testo :

 Forse un malore. Oppure una zampa messa in fallo. Sta di fatto che ieri mattina i vigili del fuoco di Varese si sono trovati a salvare Lucrezia, una simpatica asina di 25 anni del peso di circa 200 chilogrammi, vittima di un «incidente» in un terreno agricolo nella zona della prima cappella, al Sacro Monte 


Varese, 7 febbraio 2014 - Forse un malore. Oppure una zampa messa in fallo. Sta di fatto che ieri mattina i vigili del fuoco di Varese si sono trovati a salvare Lucrezia, una simpatica asina di 25 anni del peso di circa 200 chilogrammi, vittima di un «incidente» in un terreno agricolo nella zona della prima cappella, al Sacro Monte. L’animale è scivolato, strisciando sul terreno per un paio di metri e andando a sbattere contro la cancellata che separa il campo dalla strada. (Le foto del salvataggio dell'asina)


Subito sul posto sono accorsi dal comando di via Legnani i vigili del fuoco che, con l’ausilio di un’autogru, hanno imbragato l’asina e l’hanno riportata in una zona sicura, nella stalla di proprietà del suo padrone. Lì è stata presa in cura da due veterinari, già attivi nelle operazioni di assistenza ai pompieri, che le hanno diagnosticato la frattura di una zampa, subito steccata.


 


Fonte : http://www.ilgiorno.it

Data inserimento : 07-02-2014 16:01:18
Nick : foxtrot

Testo :

Povera bestia! Questa volta l'uomo è stato provvidenziale e soprattutto buono.
Data inserimento : 07-02-2014 16:06:18
Nick : platero

Testo :

con una zampa rotta e 25 anni sul groppone, povera asina.... credo che non l'aspetti nulla di buono... Comunque, speriamo in bene!
(per Raglia:la vicenda dimostra che incidenti, tali da richiedere un intervento dei VV.Fuoco, possono capitare anche quando ci si muove in zone che non presentano pericoli e su terreni privi di difficoltà)
Data inserimento : 07-02-2014 18:16:02
Nick : ragliaconnoi

Testo :

L'incidente è sempre in agguato , anche in casa.
Data inserimento : 07-02-2014 22:17:58
Nick : totta

Testo :

Ciao, sono la proprietaria dell asina, purtroppo lucrezia è morta stamattina.potete aiutarmi a trovarne un altra?
Data inserimento : 07-02-2014 23:43:04
Nick : platero

Testo :

cara totta, immagino quanto sarà dura, ma per l'asina ferita, credo che sia meglio così... Spero almeno che abbia vuto una buona vita.
Come è potuto succedere?
Ti consiglio di postare la tua richiesta nella sezione MERCATINO, così sarà maggiormente in evidenza. Penso che riuscirai a trovare presto un'altra asina, anche se non sarà come avere ancora lei...
Data inserimento : 08-02-2014 05:30:34
Nick : Mora

Testo :

cara totta, mi dispiace...ma raccontaci com'è sucesso - vedendo le foto il terreno non sembra troppo ripido.
Data inserimento : 08-02-2014 08:26:06
Nick : jolly

Testo :

Mi spiace tanto Totta...
Data inserimento : 08-02-2014 11:53:12
Nick : totta

Testo :

no, poi lei è sempre stata abituata a stare li, aveva un grande parco a disposizione,ha avuto un malore ed è scivolata, probabilmente durante la notte ed essendosi fratturata l arto magari è rimasta li chissà quante ore, i miei se ne sono accorti al mattino e hanno fatto tutto il possibile, ma e durata solo una notte.
Data inserimento : 08-02-2014 12:59:57
Nick : Nerone

Testo :

magari si e' spaventata di qualcosa ed ha fatto un fugone, non so' con gli asini ma con i cavalli e' questo il modo in cui spesso vanno a farsi male
Data inserimento : 08-02-2014 15:22:44
Nick : elcholo

Testo :

Mi dispiace molto
Come ti è stato suggerito, puoi inserire un annuncio nel mercatino
Data inserimento : 09-02-2014 16:55:20
Nick : foxtrot

Testo :

Mi dispiace molto per la tua asina, Totta, da ottimista quale sono pensavo si fosse risolto tutto per il meglio.Mi auguro che tu possa dare una lunga e felice vita ad un altro asino, sicuramente nella sezione mercatino troverai ciò che cerchi.
Data inserimento : 09-02-2014 18:04:16
Nick : heidiepeter

Testo :

Och povera piccola - gli incidenti accadono
Un saluto
Data inserimento : 26-02-2014 17:29:08
Nick : 19silvia92

Testo :

mi dispiace tantissimo...spero troverai un'altra asina che ti farà di nuovo compagnia! auguri

La notizia è stata commentata : 13
volte
La notizia è stata vista : 981 volte

Data inserimento : 23-01-2014 06:39:00
Nick : elcholo
Titolo : E' un asino ma combatte l'Alzheimer. Nell'ospedale la fattoria terapeutica

Testo :

 



A Genzano l'ospedale Fatebenefratelli si è dotato di un'insolita area dove affiancare alle normali cure l'onoterapia: 4 asinelli che dal lunedì al venerdì si dedicano ai pazienti con malattie neurodegenerative nella Happy Valley. Il medico: “Con l’asino si instaura subito un rapporto non verbale, in cui la comunicazione avviene con il contatto dello sguardo, e la relazione è finalizzata ad attività pratiche come dargli mangiare, spazzolarlo, condurlo in passeggiata”. LA GALLERY







Asini in “corsia” per migliorare la vita dei pazienti. Alle porte di Roma, e più precisamente a Genzano, nei Castelli romani, c’è un posto unico in Italia e forse nel mondo: è la fattoria dell’ospedale Fatebenefratelli – la prima all’interno di un ospedale - dove chi è affetto da patologie come autismo e Alzheimer può sperimentare benefici concreti sulla malattia e più in generale sulla qualità della vita attraverso l’onoterapia.

L’asino come animale che contribuisce alla cura. Da sempre considerato un animale da lavoro, in realtà l’asino è più simile a un cane o a un gatto piuttosto che a un cavallo. È docile, addomesticabile, prevedibile e calmo: tutte caratteristiche fondamentali per approcciarsi ad alcune malattie come l’autismo e l’Alzheimer.

A rendere unico l’esperimento dell’Ospedale di Genzano è il fatto che l’onoterapia non si pratica in una struttura esterna ma il Fatebenefratelli ospita una vera e propria mini-fattoria, dove vivono 4 asinelli (i loro nomi sono Concetta, Yura, Rosina, e la piccola Margot che ha 1 mese) gestiti dagli operatori di Antas Onlusc he da anni si impegna a divulgare e dimostrare l’efficacia dell’onoterapia in ausilio alla medicina tradizionale. L’organizzazione non profit è stata tra le prime a credere nell’importanza delle coterapie tanto da aver messo su l’Happy Valley, una struttura sperimentale che sorge nei pressi di Tivoli dove laboratori di arte e musica, oltre all’onoterapia e alla pet therapy, entrano a far parte di un percorso terapeutico strutturato da una equipe di professionisti. I responsabili di Antas sono i maggiori referenti per l’onoterapia in Italia, anche perché i più all’avanguardia visto che si confrontano con le novità che praticano all’estero soprattutto a Parigi e Berlino.








I benefici. Nella fattoria di Genzano tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, gli operatori Antas sono impegnati insieme a medici e pazienti in un percorso di riabilitazione che ha alla base un concetto molto semplice: prendersi cura dell’animale per migliorare il rapporto con se stessi. I ragazzi autistici praticano l’onoterapia sotto la supervisione del dottor Giovanni Carratelli, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta che spiega come il rapporto con l’asino porti a una riduzione dei sintomi. “Prima di tutto c’è un aspetto motivazionale – spiega Carratelli - questi ragazzi difficilmente si lasciano coinvolgere in qualche attività, mentre con l’asino si instaura subito un rapporto non verbale, in cui la comunicazione avviene con il contatto dello sguardo, e la relazione è finalizzata ad attività pratiche come dargli mangiare, spazzolarlo, condurlo in  passeggiata. Abbiamo avuto effettive manifestazioni del fatto che prendersi cura dell’animale ha prodotto una riduzione dei gesti stereotipati e ripetitivi che caratterizzano i comportamenti autistici e un aumento della capacità di socializzare”.


A beneficiare dei risultati dell’onoterapia sono anche le famiglie dei ragazzi in cura.  “I genitori sono molto contenti e ci dicono che notano maggiore autostima ed equilibrio nei loro figli”, conclude Carratelli.


Gli effetti benefici sull’Alzheimer. Il dottor Massimo Marianetti, neurologo e psicoterapeuta, è il direttore medico scientifico del centro sperimentale Alzheimer e si occupa dei pazienti con patologie neurodegenerative. “Purtroppo l’Alzheimer non ha cura e le ultime realtà di gestione di questa malattia vengono da terapie non farmacologiche – dichiara Marianetti - L’asino però è un animale estremamente docile e riesce ad avere un effetto stabilizzante dell’umore. I pazienti ricoverati da noi sono migliorati a livello cognitivo e comportamentale: grazie alle emozioni positive che ricevono dall’animale, diventano più attenti, concentrati, presenti e tranquilli. Abbiamo notato anche effetti a lungo termine nel ritmo sonno veglia e nell’appetito. Nel concreto si rallenta ulteriormente il progredire della malattia e i familiari osservano anche una riduzione dell’aggressività”.


“L’esperimento di Genzano è un unicum mondiale e sono molto contento di questa esperienza – conclude il neurologo - anche perché il medico stesso si arricchisce molto sia a livello umano, nel rapporto con il paziente, sia nella comprensione stessa della malattia”.


Prendono parte a questa bellissima esperienza anche i pazienti del RSA di cui è responsabile la dottoressa Caracciolo ed i pazienti dell’istituto di Riabilitazione gestito dalla dottoressa Zangaro.

Verso il riconoscimento scientifico. Unanime il parere dei medici che praticano l’onoterapia all’Ospedale di Genzano: i risultati sui pazienti sono positivi. Non ci sono ancora schede standardizzate perché per ora i medici si limitano all’osservazione visto che il dato che interessa di più in questo tipo di patologie è la qualità di vita del paziente. Ma l’onoterapia è già entrata nel dibattito scientifico ed alcune sperimentazioni sono state presentate a convegni importanti come quelli dell’Istituto Superiore di Sanità.





FONTE : http://www.affaritaliani.it/

Data inserimento : 23-01-2014 17:40:30
Nick : ragliaconnoi

Testo :

Interessante , Onoterapia vera.
Data inserimento : 23-01-2014 20:56:20
Nick : vale

Testo :

parrebbe di si, sembra gente seria e preparata che non è uscita da qualche corsetto di furbacchioni.
da approfondire.
Data inserimento : 23-01-2014 22:47:57
Nick : garzingo

Testo :

Anche a me sembra una cosa seria. Siparla di personale laureato e con esperienza medica, i presupposti ci sono!......e adesso come la mettono quelli che hanno organizzato corsi e corsetti a peso d'oro rilasciando un attestato di frequenza illudendo i corsisti che potevano fare onoterapia anche se analfabeti e senza aver mai visto un asino se non al corso .?
Data inserimento : 24-01-2014 09:54:28
Nick : Mora

Testo :

Davvero molto interessante - anche a me sembra essere una cosa seria, sarebbe interessante saperne di piu.
Data inserimento : 29-01-2014 16:13:23
Nick : foxtrot

Testo :

Davvero un'iniziativa ammirevole!

La notizia è stata commentata : 5
volte
La notizia è stata vista : 84 volte

IndietroAvanti

News presenti nel sito : 703
About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | Since 27/01/2006 © 2011 Raglio
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

eXTReMe Tracker