Raglio
La community dedicata agli Asini

Ottimizzato per
risoluzione
1024 x 768

Ultime news

22-09-2019 19:04:52
Fieracavalli Verona 2019, convegno “Gli asini negli interventi assistiti con gli animali” (0)
21-01-2019 19:02:05
Urgente: oltre 40 asini sotto sequestro cercano custodi(1)
21-04-2017 11:34:54
Bambina che non poteva parlare dice “Ti amo” al suo asino da pet therapy(3)
14-04-2017 06:35:18
Nuoro: salvato Aladino, l'asino da corsa finito in palio nella lotteria(1)
02-02-2017 21:32:49
Petizione contro l’abbattimento di asini in per la loro pelle. (4)

OVER the TOP


asinalat

molly

mrcbnc

agricolasolan

Galleria asino


Biscotto
platero


claudio59

Ultimi articoli

Cat : Io faccio così
Titolo :
Capezzina americana "tipo Parelli"(4)
Cat : Io faccio così
Titolo :
Supporto per affilare coltelli(2)

Ultime foto commentate

11-05-2022 alle 21:07
da : molly

pura tener....
19-12-2019 alle 19:50
da : molly

bellissimo....
11-12-2019 alle 21:13
da : molly

tenerissim....
11-12-2019 alle 21:12
da : molly

qualche me....
11-12-2019 alle 21:10
da : molly

eh sii .......
04-12-2019 alle 19:37
da : lakai

Ciao scusa....
04-12-2019 alle 19:34
da : lakai

Caspita! a....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
06-08-2019 alle 13:55
da : alex41

che bei mu....

Ultimi commenti al blog

03-03-2021 alle 17:40
da : francescosid

Cari amici....
03-02-2020 alle 14:08
da : foxtrot

Ciao Bruno....
07-03-2019 alle 21:33
da : Hope

Hai ragion....
01-03-2019 alle 18:43
da : platero

Ciao Hope.....
27-02-2019 alle 14:47
da : saverin81

Tienici ag....
04-02-2019 alle 11:14
da : heidiepeter

Ti auguro ....

Le ultime dal FORUM

04-12-2024 alle 11:37
da : documentspro
GET EXPRES....(0)
04-12-2024 alle 11:37
da : documentspro
GET EXPRES....(0)
07-11-2024 alle 02:59
da : cipixab958
I°corso EN....(4)
07-11-2024 alle 02:58
da : cipixab958
Liberty wo....(12)
07-11-2024 alle 02:57
da : cipixab958
noi due....(7)
07-11-2024 alle 02:56
da : cipixab958
Benvenuto ....(3)
07-11-2024 alle 02:55
da : cipixab958
Festa!....(5)
07-11-2024 alle 02:54
da : cipixab958
riabilitaz....(6)

Le ultime dal MERCATINO

20-11-2023 11:32:35
da : lumi2001
Regalo asine
23-08-2022 17:39:35
da : tex
Vendo Asinella amiatina non sterilizzata
08-05-2022 10:51:29
da : claudio59
asinello e cavalla da sistemare
04-08-2021 18:32:59
da : barbacane
cedo puledro

Raglio Bar

06-01-2025 alle 08:23
da : garzingo
Auguri 202....
04-12-2024 alle 11:36
da : documentspro
GET EXPRES....



Tutti gli Articoli in ordine di inserimento categoria Viaggi



Data inserimento : 15-06-2006 11:54:22

Autore :

Serena Tirabassi
Titolo : UNA VISITA ALLA MASSERIA RUSSOLI (Martinafranca – Puglia)

Articolo :

In un viaggio itinerante attraverso le murge salentine, immersi in un’atmosfera zingaresca, senza orari e senza una meta precisa, il passaggio alla Masseria Russoli è una tappa fondamentale, per salutare e conoscere gli asini, passeggiare insieme a loro al tramonto e attraversare quasi in punta di piedi la loro terra, che li ha accolti e coccolati. La Masseria, immersa in un paesaggio dai caratteristici muretti a secco, da mandorleti e trulli isolati, è caratterizzata da una miriade di arbusti di corbezzolo, che qui chiamano “russoli” (da cui deriva anche il nome della masseria). Un’oasi ecologica ospitata da una costruzione risalente al ‘700, gestita dal Corpo forestale dello Stato e istituita dalla Regione Puglia per salvaguardare dall’estinzione la singolare razza asinina di Martina Franca. Una gita, un’escursione, un passaggio, che lascia un segno indelebile: o li ami o non li capisci e rimani indifferente ai loro gesti quotidiani, semplici e genuini. Ma se li ami, se li ammiri e li osservi con gli occhi dell’intelligenza, allora rimani quasi senza fiato quando più di cento capi di asini di Martina Franca, grandi, medi e piccoli (anzi, piccolissimi) arrivano come per magia da un sentiero sterrato che sembra sbucare dal nulla. Una palla arancione a fare da sfondo a un’immagine che ai più ispirati suggerisce un quadro e lascia insoddisfatti i rullini fotografici: è il tramonto e gli asini tornano a casa dal pascolo giornaliero. Camminano tutti insieme, uno dietro l’altro, non si seguono ma sono insieme, ansiosi di tornare alla masseria che gentilmente li ospita, dai loro padroni-amici che ogni giorno si prendono cura di loro con il più elementare dei sentimenti: l’amore. Dopo numerosi scatti, flash, riprese, commenti, espressioni di autentico stupore e spontanea meraviglia, ci incamminiamo verso le stalle disposte tra i trulli, dove è alloggiato lo stallone del gruppo, un asino grande e impaziente di eseguire il suo “lavoro”, che scalcia e annusa con curiosità e bonarietà le mani dei visitatori che accarezzano il suo lungo muso, sempre in cerca di qualcosa da mangiare. Un esemplare di stazza grande, di rara bellezza, a cui spetta il delicato compito di far progredire la razza, ormai sempre più a rischio di estinzione. Ancora foto, ancora commenti di stupore sulle generose doti del giovane esemplare, poi il gruppo si disperde per riunirsi accanto all’albero di corbezzolo, dove la nostra guida ci fa assaggiare un seme di questa pianta, la “cioccolata dei poveri”, dal sapore deciso e pastoso. Da lontano ci osservano (quasi ad attirare la nostra attenzione) le asine rientrate nei recinti per la sera; alcune sono in dolce attesa, altre coccolano il piccolo nato da poco, che voglioso cerca di nutrirsi dalla sua mamma. Un gesto primordiale a cui qui dedicano particolare attenzione perché il latte di asina, ricco di proteine, può essere usato anche come sostituto del latte materno per i neonati umani, ma spesso difficile da reperire a causa della scarsa presenza di asini sul territorio nazionale. Il cammino all’interno della masseria continua, ormai la sera sta arrivando, tutti gli asini sono rientrati, i puledri camminano vicino alla mamma, osservano timorosi i visitatori che li ammirano da lontano, che aggiustano gli obiettivi delle macchine fotografiche per coglierli nelle pose più spiritose e tenere, mentre camminano traballando sulle loro zampette ancora incerte . I bambini sono estasiati e meravigliati dall’inatteso spettacolo a cui hanno assistito, non sono impauriti o intimiditi dagli asini, li accarezzano da vicino e li sentono amici, quasi dei loro simili. Una corrispondenza di sensazioni che avvicina l’uomo a questo animale senza reminiscenze e senza ruoli imposti, semplicemente così come viene, ognuno a suo modo, ognuno con la certezza che non dimenticherà mai questa visita, e che sicuramente tornerà da loro al più presto…Al prossimo viaggio itinerante in cerca degli asini.

Fonte :

http://www.raglio.com

Questo articolo è stato visto : 5154 volte

Commenti all'articolo :

Nessun commento per l'articolo selezionato

Se vuoi scrivere un commento all'articolo devi prima fare l'autenticazione Iscriviti al sito se non l'hai ancora fatto. Clicca qui

Articolo 3 di 3
IndietroAvanti

About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | Since 27/01/2006 © 2011 Raglio
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

eXTReMe Tracker