Asino : Amiata
Origini :

AREA DI ORIGINE: Monte Amiata, provincia di Grosseto
Morfologia :
2) ATTITUDINE: soma, tiro leggero e cavalcatura
3) CARATTERI TIPICI
a) Mantello: prevale il grigio sorcino crociato; zebrature agli arti; orecchie con orlatura scura; muso e ventre grigio chiaro;
b) Conformazione:
Testa: ben proporzionata; orecchie diritte e ben portate;
Collo: forte e muscoloso;
Spalla: tendenzialmente diritta e robusta;
Garrese: appena pronunciato;
Linea dorso-lombare: distesa , ma sostenuta;
Groppa: spiovente;
Petto: aperto;
Torace: preferibilmente profondo;
Arti: corti e solidi, con tendini asciutti;
Articolazioni: larghe;
Andature: regolari;
Appiombi: corretti;
Piede: robusto con unghia compatta.
b) Temperamento: nevrile,
c) Altre caratteristiche: sobrio, resistente, idoneo allo sfruttamento delle aree marginali;
d) Difetti che comportano l’esclusione dal Registro Anagrafico: gravi difetti agli appiombi. Eccessiva depressione della linea dorso-lombare.
4) DATI BIOMETRICI a 30 mesi
maschi femmine
altezza garrese 130 - 140 125 - 135
circ.torace 150 - 165 140 – 160
circ.stinco 17 16
NORME TECNICHE
A) CRITERI DI ISCRIZIONE DEI SOGGETTI AL REGISTRO ANAGRAFICO (art.8 Disciplinare Registro Anagrafico)
Registro Anagrafico Puledri/e
Vengono iscritti al Registro Anagrafico Puledri/e i soggetti maschi e femmine nati in allevamento iscritto al Registro Anagrafico delle razze e popolazioni equine riconducibili gruppi etnici locali, figli di padre e madre iscritti al Registro Anagrafico.
Allo scopo di allargare quanto più possibile la base di registrazione è consentita la possibilità, in via provvisoria, di iscrivere soggetti di ascendenza sconosciuta in possesso dei caratteri di razza.
Registro Anagrafico Fattrici
Possono essere iscritti al Registro Anagrafico Fattrici soggetti femmine provenienti dal Registro Anagrafico Puledri/e rispondenti ai seguenti requisiti:
- che abbiano partorito almeno una volta
- punteggio totale minimo di 60 punti riportato nella valutazione morfologica a condizione che in ciascuno dei 10 elementi di giudizio si sia raggiunto un punteggio minimo di 6
Allo scopo di allargare quanto più possibile la base di registrazione è consentita la possibilità, in via provvisoria, di iscrivere direttamente al Registro Anagrafico Fattrici soggetti non provenienti dal Registro Puledri/e purché in possesso dei restanti requisiti.
Registro Anagrafico Stalloni
Possono essere iscritti al Registro Anagrafico Stalloni soggetti maschi provenienti dal Registro Puledri/e in possesso dei seguenti requisiti:
- età minima 30 mesi;
- punteggio totale minimo di 75 punti riportato nella valutazione morfologica a condizione che in ciascuno dei 10 elementi di giudizio si sia raggiunto un punteggio minimo di 6
L’Ufficio Provinciale competente può richiedere il certificato di accertamento dell’ascendenza che verrà effettuato da un Istituto indicato dall’Ufficio Centrale stesso.
B) VALUTAZIONE MORFOLOGICA (Art.9 Disciplinare Registro Anagrafico)
Le valutazioni morfologiche vengono effettuate, ai 30 mesi di età, per tutti i soggetti iscritti al Registro Anagrafico.
La scheda di valutazione morfologica è formata dai seguenti 10 elementi di giudizio:
1. mantello
2. testa
3. collo
4. garrese
5. spalla
6. linea dorso-lombare
7. groppa
8. arti e appiombi
9. andature
10. piede
Per ogni elemento si esprime un punteggio che può variare da 1 a 10. La valutazione morfologica viene espressa con un punteggio totale risultante dalla somma del punteggio di ogni singolo elemento.
C) IDENTIFICAZIONE DEI SOGGETTI (Art.10 Disciplinare Registro Anagrafico)
L’identificazione dei soggetti al Registro Anagrafico viene effettuata mediante:
a) rilevamento dei dati segnaletici su apposita scheda di identificazione del soggetto, da effettuarsi entro gli 8 mesi di età ed impianto microchip;
b) attribuzione di matricola composta da sigla provincia e numero progressivo riportata sulla scheda di identificazione del soggetto (puledro) e sulla scheda Fattrice e Stallone.
c) Impianto di microchip al momento dell’iscrizione del soggetto al Registro Anagrafico
Fonte :