Raglio
La community dedicata agli Asini

Ottimizzato per
risoluzione
1024 x 768

Ultime news

22-09-2019 19:04:52
Fieracavalli Verona 2019, convegno “Gli asini negli interventi assistiti con gli animali” (0)
21-01-2019 19:02:05
Urgente: oltre 40 asini sotto sequestro cercano custodi(1)
21-04-2017 11:34:54
Bambina che non poteva parlare dice “Ti amo” al suo asino da pet therapy(3)
14-04-2017 06:35:18
Nuoro: salvato Aladino, l'asino da corsa finito in palio nella lotteria(1)
02-02-2017 21:32:49
Petizione contro l’abbattimento di asini in per la loro pelle. (4)

OVER the TOP


asinalat

molly

mrcbnc

agricolasolan

Galleria asino


Biscotto
platero


claudio59

Ultimi articoli

Cat : Io faccio così
Titolo :
Capezzina americana "tipo Parelli"(4)
Cat : Io faccio così
Titolo :
Supporto per affilare coltelli(2)

Ultime foto commentate

11-05-2022 alle 21:07
da : molly

pura tener....
19-12-2019 alle 19:50
da : molly

bellissimo....
11-12-2019 alle 21:13
da : molly

tenerissim....
11-12-2019 alle 21:12
da : molly

qualche me....
11-12-2019 alle 21:10
da : molly

eh sii .......
04-12-2019 alle 19:37
da : lakai

Ciao scusa....
04-12-2019 alle 19:34
da : lakai

Caspita! a....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
08-08-2019 alle 09:25
da : molly

grazie da ....
06-08-2019 alle 13:55
da : alex41

che bei mu....

Ultimi commenti al blog

03-03-2021 alle 17:40
da : francescosid

Cari amici....
03-02-2020 alle 14:08
da : foxtrot

Ciao Bruno....
07-03-2019 alle 21:33
da : Hope

Hai ragion....
01-03-2019 alle 18:43
da : platero

Ciao Hope.....
27-02-2019 alle 14:47
da : saverin81

Tienici ag....
04-02-2019 alle 11:14
da : heidiepeter

Ti auguro ....

Le ultime dal FORUM

20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:16
da : pasc
....(0)
20-04-2025 alle 03:15
da : pasc
Ciao a tut....(0)
01-04-2025 alle 22:09
da : marialuisa
Comportame....(3)
07-11-2024 alle 02:59
da : cipixab958
I°corso EN....(4)
07-11-2024 alle 02:58
da : cipixab958
Liberty wo....(12)

Le ultime dal MERCATINO

20-11-2023 11:32:35
da : lumi2001
Regalo asine
23-08-2022 17:39:35
da : tex
Vendo Asinella amiatina non sterilizzata
08-05-2022 10:51:29
da : claudio59
asinello e cavalla da sistemare
04-08-2021 18:32:59
da : barbacane
cedo puledro

Raglio Bar

14-04-2025 alle 19:23
da : genuinnep
WHERE CAN....
14-04-2025 alle 19:18
da : genuinnep
DOVE POSSO....


Notizia



Data inserimento : 05-04-2014 08:59:23
Nick : elcholo
Titolo : Quando l’asino diventa il maestro

Testo :

A scuola con due somarelli: l’iniziativa di un comune della provincia di Monza e Brianza. I curatori: «Un’esperienza che è al tempo stesso terapia e insegnamento»



28 Marzo 2014

di Leila Codecasa



MEZZAGO (Monza e Brianza) – Andare a scuola insieme a due asini. Due asini veri: Natalino e Neve, razza meticcia, di quattro anni. A Mezzago, comune del Vimercatese, si fa. Ogni mercoledì e giovedì, sino alla fine delle lezioni, i due asinelli accompagneranno fin sul cancello gli alunni del Pedibus: i bimbi possono parlarci, accarezzarli, perfino farsi portare le cartelle. L’idea è di Erica Brioschi e Massimo Pini, due giovani studenti che hanno creato un’associazione «Passo Trotto Galoppo» e un progetto «Sba-raglio» insieme ai loro cinque asini (Pippo, Neve, Carlotta, Natalino, Elisa), due capre (Bionda e Fadanà), tre galline e un gallo (Bianca, Nera, Rossa, Pollock).




 


Pensare da asini

Con una convinzione: che sia importante sforzarsi di «pensare come un asino». «Già, perché se per l’uomo il modo più veloce per andare da A a B è una linea retta – spiegano Erica e Massimo -, per l’asino potrebbe essere una linea curva, condita di soste per annusare l’aria, ascoltare l’ambiente, osservare il paesaggio. E così impariamo a osservare, ascoltare, percorrere nuove strade». La loro strada, Erica e Massimo, se la stanno costruendo con coraggio: 23 anni lei, una laurea in Beni culturali, ora iscritta al corso di laurea in Terapeutica Artistica, 29 anni lui, studente in Scienze della Formazione, han deciso l’anno scorso di creare una “city farm”, dove l’asino è il vero insegnante.



 


 

 



 


Un asino come insegnante

«Negli ultimi dieci anni – spiega Erica - l’asino è stato protagonista di una riscoperta che ha portato in luce le sue qualità e le sue potenzialità in campo terapeutico, turistico, ludico-ricreativo, didattico. Noi abbiamo iniziato a mettere in pratica l’idea di educare attraverso la terra con l’avventura e con il gusto esaltante delle esperienze dirette: come il viaggio in compagnia di un asino. È l’asino che trasforma una semplice passeggiata in un’impresa indimenticabile, è l’asino che facilita le relazioni, che insegna la pazienza, la determinazione, la capacità di ascolto, di osservazione e la tenerezza».




 


Un terreno fertile

A Mezzago han trovato terreno fertile: il Comune ha concesso un’area per le attività didattiche, la Pro Loco ha dato un contribuito e coinvolto nelle manifestazioni, il Parco sovracomunale Rio Vallone ha dato loro l’incarico di curare con gli asini parte dei sentieri del Parco, la scuola, le associazioni hanno collaborato, la parrocchia ha addirittura chiesto a Carlotta di recitare nello spettacolo di Natale, nel ruolo di Lucignolo.



 



 


Ragliando s’impara

Tante le proposte, tutte sul sito: «Abbiamo avviato il Corso di equitazione agricola con gli asini – spiegano i due giovani - per bambini tra i 7 e i 13 anni, vista la richiesta di proposte per bimbi da 4 a 6 anni abbiamo sperimentato attività con l’asino per le famiglie, abbiamo avviato progetti di educazione assistita dall’asino per persone con disabilità psichiche, abbiamo collaborato con le scuole e le associazioni locali». Per il 2014 hanno altri progetti: lezioni nelle scuole, orticoltura, doposcuola nel campo, centri estivi agricoli, bibliobus a dorso d’asino. Sempre con una parola d’ordine: «ragliando s’impara».


 


 


Fonte : http://www.corriere.it


Data inserimento : 17-04-2014 18:33:12
Nick : heidiepeter

Testo :

Sono contenta che si organizzano degli eventi che svelano la vera natura degli asini e si smantella e distrugge quel offensiva e falsa immagine che ha creato l' umanità.

Negli ultimi anni si è risvegliato in tutto il mondo una rivincita per gli animali - alla ricerca dell'onore tolto a loro negli ultimi due millenni.
Ma c'è ancora tanto da fare
Per cui bravi e grazie a voi che vi impegnate proprio nelle scuole dove l'asino è stato degradato in un modo vergognoso e vile
Data inserimento : 19-04-2014 21:53:09
Nick : Guia

Testo :

Da molto tempo mi chiedo il perché qualunque discorso sul maltrattamento di animali parte dagli ultimi due millenni. Forse che prima stavano benone? I miei genitori e nonni trattavano con rispetto tutti gli animali della nostra fattoria senza fargli mancare nulla. Ma animali erano e venivano trattati come tali. Con questo voglio dire che ogni animale aveva una sua destinazione, c'era quello che veniva usato per il lavoro, quello destinato all'allevamento e quello destinato alla tavola.
La Guia


La notizia è stata commentata : 2
volte
La notizia è stata vista : 705 volte
About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | Since 27/01/2006 © 2011 Raglio
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

eXTReMe Tracker