Notizia | ||||||||
Data inserimento : 16-01-2014 07:13:13 | ||||||||
Nick : elcholo | ||||||||
Titolo : Differenziata a schiena d’asino, il “caso” di Montalto Ligure | ||||||||
Testo : | ||||||||
Genova - I mezzi a motore per la raccolta dei rifiutinon passano nei vicoletti del borgo, dunque entrano in azione due asini, con tanto di gerleriempite di casa in casa di spazzatura da svuotare poi nei cassonetti lungo la strada provinciale: accade aMontalto Ligure, 364 abitanti appena nell’entroterra di Imperia, sulla strada provinciale 548 che collega Taggia con Molini di Triora. Il servizio con gli asini è stato comunicato all’assessore all’Ambiente della Regione, Renata Briano, ed è stato ammesso a un finanziamento per lo sviluppo della raccolta differenziata in diversi comuni con meno di duemila abitanti. Tutte le mattine un operatore sarà incaricato di ricevere i sacchetti contenenti rifiuti in carta, vetro, plastica e frazione umida che vengono poi caricati sugli asini. Gli animali saranno poi ospitati in una stalla dotata di telecamere di sicurezza. Una cinquantina i progetti finanziati per un importo complesso di oltre 1 milione di euro. Montalto Ligure rientra nei dieci interventi regionali incentrati sullo sviluppo dei sistemi di raccolta differenziata «domiciliare», il compostaggio degli scarti organici umidi e della frazione verde o la realizzazione di isole ecologiche comunali. Gli altri comuni in graduatoria sono Vobbia e Castiglione Chiavarese in provincia di Genova, Bajardo, Olivetta San Michele, Montegrosso Pian di Latte nell’Imperiese, Rocchetta Vara in provincia della Spezia, Vezzi Portio e Laigueglia in provincia di Savona. Briano, pur riconoscendo che «quello di Montalto è un caso singolare», lo considera «significativo della volontà di studiare soluzioni su misura anche per territori che per la loro conformazione, sono svantaggiati sotto il profilo logistico. «In generale la risposta da parte dei piccoli comuni a realizzare buone pratiche nella raccolta differenziata è stata molto positiva e crediamo che il programma regionale possa costituire un valido supporto per piccole comunità sulle quali il periodo di crisi incide particolarmente», chiude l’assessore.
Fonte : http://www.ilsecoloxix.it/ | ||||||||
![]() | ||||||||
| ||||||||
La notizia è stata commentata : 1 volte | ||||||||
La notizia è stata vista : 579 volte |