Notizia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data inserimento : 23-05-2013 12:05:56 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nick : elcholo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo : Spoleto, un mulo malato di anemia: è contagioso | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Testo : | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo la segnalazione dell'Asl 2, scatta l'ordinanza del Comune: l'animale dovrà essere isolato. Divieto d'accesso alla struttura per persone, cani e gatti
Spoleto (Perugia) - Anemia infettiva. Il test eseguito dal personale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria-Marche, ha riscontrato che un mulo, appartenente ad uomo della provincia di Terni, è affetto da questa malattia. L’animale, parte di un allevamento equino alla periferia di Spoleto, si trova ora in un bosco adiacente alla fattoria, insieme ad altri 11 capi di bestiame. Il Servizio di Sanità Animale dell’Asl n. 2 ha segnalato la questione al Comune di Spoleto che ha emanato un'ordinanza con precise disposizioni che il proprietario dell’animale dovrà seguire onde evitare il contagio. Il mulo dovrà essere tenuto in isolamento in una struttura adeguata, a debita distanza dagli altri animali. Questi ultimi, inoltre, dovranno essere sottoposti a specifici test. Non potranno avvenire transazioni di bestiame. Il mulo malato non dovrà bere dallo stesso abbeveratoio degli equidi sani e i locali sarà rinchiuso dovranno essere disinfettati ripetutamente. Per maggiore sicurezza, il titolare dell’allevamento dovrà trattare con materiali insettorepellenti tutti i cavalli detenuti nella struttura. Infine, il divieto di accesso a persone, cani e gatti. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La notizia è stata commentata : 5 volte | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La notizia è stata vista : 691 volte |