Raglio
|
Giovedi 10 aprile 2025 |
Forum | |
![]() | |
VeterinariaConsigli e suggerimento su come curare un Asino.Forum inserito il : 04-10-2007 alle 20:22:13 | |
![]() | |
![]() ![]() ![]() |
Autore | Messaggio | |||
foxtrot Gruppo: normal Città: coassolo Provincia: TORINO ![]() Messaggi:1233 Messaggio privato ![]() | Postato il : 08-01-2017 alle 19:31:53 ingoiare aria Ciao a tutti, da molto non scrivo sul sito e adesso provo a spiegare cosa combina quel pasticcione di Arturo. Ancora non ne ho parlato con la veterinaria e per cui aspetto che altri come voi più esperti di me mi possano consigliare sul da farsi. Fino ad adesso ritenevo l'atteggiamento di Arturo bizzarro, visto che accadeva sporadicamente, ora incomincia a darmi da pensare, perchè addirittura antepone ( alcune volte) questo atteggiamento al pasto! Ora vi spiego come si comporta, o almeno ci provo. Arturo afferra con l'arcata superiore della bocca una superficie, può essere la staccionata, un divisorio di legno ecc. nello stesso momento distende la parte inferiore sino ad " ingoiare aria" e lo fa ripetutamente. Grazie a chi potrà fornirmi spiegazioni, io suppongo con terrore possa trattarsi di "ticchio d' appoggio" che qualche anno fa uccise l'asino Jolly. | |||
lakai Gruppo: normal Città: sorso Provincia: SASSARI ![]() Messaggi:1384 Messaggio privato ![]() | Postato il : 08-01-2017 alle 21:45:17 ciao, bentornata, purtroppo ho paura che sia proprio il ticchio ![]() | |||
![]() | ||||
foxtrot Gruppo: normal Città: coassolo Provincia: TORINO ![]() Messaggi:1233 Messaggio privato ![]() | Postato il : 08-01-2017 alle 21:52:14 Grazie Lakai, sono contenta che tu mi abbia prontamente risposto. Se è così mi assale una tristezza infinita, non bastavano i tumori, adesso anche questo! ![]() | |||
![]() | ||||
foxtrot Gruppo: normal Città: coassolo Provincia: TORINO ![]() Messaggi:1233 Messaggio privato ![]() | Postato il : 08-01-2017 alle 22:10:40 Sono andata a rileggere i post di Jolly, è proprio come lo descriveva lei... io non so, ha spazio, ha compagnia di simili e non, ha tutta la libertà che potrebbe desiderare, l'unica cosa che può mancargli è la mia attenzione come aveva qlc anno fa, ma non è trascurato, immaginavo potesse farlo per noia...Cercherò di farlo lavorare un po' ![]() | |||
![]() | ||||
elcholo Gruppo: admin Città: Bracciano Provincia: ROMA ![]() Messaggi:2150135 Messaggio privato ![]() | Postato il : 09-01-2017 alle 08:07:57 Ho trovato interessante questo : https://youtu.be/XLyErf_cmYY Magari trovi qualche consiglio è spunto di riflessione Spero che tu possa risolvere Un saluto | |||
![]() | ||||
milk Nome: pier luigi Cognome: maini Gruppo: normal Messaggi:619 Messaggio privato ![]() | Postato il : 09-01-2017 alle 10:11:48 Il ticchio, come tutti i vizi e' pericoloso,perch' inghiottendo aria rischia la colica.Bisogna catramare le pareti dove si attacca con la bocca,o dove si puo' ataccare in futuro.Non conosco altrti rimedi. ![]() | |||
![]() | ||||
bruno Gruppo: normal Città: Canale Monterano Provincia: ROMA Messaggi:971 Messaggio privato ![]() | Postato il : 09-01-2017 alle 11:25:29 Ciao, certo anche questa non ci voleva. Ho trovato interessante il video consigliato da Elcholo, si riallaccia anche al post sulle ulcere postato qualche giorno fa da ciciocesare. A questo punto la domanda è: Arturo ha la possibilità di brucare durante il giorno, in questo periodo di freddo e poca erba? Forse a questo punto dovresti provare a dare più fieno distribuito durante la giornata. Spero bene per Arturo e per voi. Tienici informati. Un abbraccio. ![]() | |||
![]() | ||||
foxtrot Gruppo: normal Città: coassolo Provincia: TORINO ![]() Messaggi:1233 Messaggio privato ![]() | Postato il : 10-01-2017 alle 23:00:32 Grazie a tutti per i consigli, da oggi ho dato una terza razione di fieno, poi cercherò di tenerlo più sotto controllo, forse ce la facciamo! P.s. di oggi non l'ho visto farlo per niente, ma ovviamente non sono tutto il giorno lì. ![]() | |||
![]() | ||||
foxtrot Gruppo: normal Città: coassolo Provincia: TORINO ![]() Messaggi:1233 Messaggio privato ![]() | Postato il : 10-01-2017 alle 23:10:46 Molto interessante il video, non avrei mai utilizzato il collare, mi pareva davvero uno strumento di tortura. Grazie ancora, proverò a somministrare cibo ad intervalli più ridotti, può darsi sia sufficiente, cmq vi terrò informati sugli sviluppi. Grazie asinari, siete un bel gruppo! ![]() | |||
![]() | ||||
foxtrot Gruppo: normal Città: coassolo Provincia: TORINO ![]() Messaggi:1233 Messaggio privato ![]() | Postato il : 13-01-2017 alle 22:26:36 Penso proprio che il video proposto da Elcholo sia stato illuminante, Arturo con 3 razioni di fieno/paglia al giorno è sicuramente meno nervoso e con il tempo che mi rimane per osservarlo non l'ho più visto esercitare il ticchio. Non vorrei cantare vittoria troppo presto , macredo di essere nella direzione giusta, grazie ancora per l'aiuto e l'attenzione che mi avete dedicato! ![]() | |||
![]() | ||||
bruno Gruppo: normal Città: Canale Monterano Provincia: ROMA Messaggi:971 Messaggio privato ![]() | Postato il : 14-01-2017 alle 18:35:49 Beneeee, speriamo continui così. ![]() | |||
![]() | ||||
heidiepeter Gruppo: normal Città: Lesvos Grecia Provincia: STATO ESTERO ![]() Messaggi:2993 Messaggio privato ![]() | Postato il : 15-01-2017 alle 08:14:17 Cara Foxtrot, cercando da anni di dare la possibilità ai miei di cibarsi il più vicino alla loro natura (come spiega il video suggerito da Elcholo) distribuisco il fieno/paglia in diversi contenitori sparsi - ev. anche in stalla in giorni piovosi come questi. Ora due volte al giorno visto che da brucare hanno sempre qualcosa ma non basta per nutrirsi. Uno dei miei libri raccomanda di distribuire le razioni in 5 volte al giorno giusto per i motivi che cita il video Cibarsi è anche un passatempo per gli equini e potresti metterli a disposizioni dei rami, p.e se hai nel vicinato chi taglia dei rami tipo degli ulivi etc. anche foglie secche vanno bene I miei hanno 3 contenitori grandi, 5 più piccoli e 3 reti (quest'ultimi da terra visto ch devono sempre mangiare da terra giacche masticando usano tutti i muscoli della testa e del collo), adesso scendo da loro e faccio qualche foto. Tra l'altro ho notato che non svuotano mai un contenitore alla volta, mangino un po da uno poi si spostano ad un altro gironzolando tutto il tempo. Se usi fieno in pellet puoi sparpagliarlo in giro ![]() | |||
![]() | ||||
foxtrot Gruppo: normal Città: coassolo Provincia: TORINO ![]() Messaggi:1233 Messaggio privato ![]() | Postato il : 15-01-2017 alle 17:53:31 Grazie per il consiglio Heidi, faccio già così, il mio problema è che gli asini non sono gli unici abitanti dei 4000 mt recintati, con loro in competizione per il cibo ci sono 16 voraci e dispettose caprette tibetane.Diciamo che adesso che sono praticamente assenti foglie e rametti per loro non è così facile cibarsi di altro se non sono io a somministrarlo,mi ritrovo comunque ad avere 1 asina e 14 caprette sovrappeso, ieri l'ho beccato che faceva il ticchio, pur avendogli appena dato fieno. Boh, spero che almeno non peggiori. ![]() | |||
![]() | ||||
lakai Gruppo: normal Città: sorso Provincia: SASSARI ![]() Messaggi:1384 Messaggio privato ![]() | Postato il : 15-01-2017 alle 20:22:41 Ciao, a questo proposito Jaime Jackson ha messo a punto il “Paddock Paradise”, è un sistema di pascolo a corridoi con terreni misti in cui gli animali trovano qualcosa da mangiare un po’ qui e un po’ là, l’acqua da una parte ecc. ecc. insomma per bere e mangiare devono vagare, muoversi. Viene chiamato anche “track system”. Un amico è stato costretto a separare le capre dai cavalli proprio a causa della loro voracità ed invadenza. ![]() | |||
![]() | ||||
foxtrot Gruppo: normal Città: coassolo Provincia: TORINO ![]() Messaggi:1233 Messaggio privato ![]() | Postato il : 19-01-2017 alle 22:39:03 Purtroppo è un problema, quello della convivenza che forse avevamo sottovalutato, ma possiamo porvi rimedio tutelando la tranquillità del pasto degli asini. ![]() | |||
![]() | ||||
jolly Gruppo: normal Città: Auronzo di Cadore Provincia: BELLUNO ![]() Messaggi:21 Messaggio privato ![]() | Postato il : 25-01-2017 alle 16:06:39 Cara Foxtrot...spero che il tuo Arturo riesca a farsi passare questo bruttissimo vizio. E che tu riesca ad aiutarlo. Un abbraccio enorme. ![]() | |||
![]() | ||||
foxtrot Gruppo: normal Città: coassolo Provincia: TORINO ![]() Messaggi:1233 Messaggio privato ![]() | Postato il : 26-01-2017 alle 14:19:44 Grazie cara Jolly, purtroppo penso che una volta innescato il meccanismo, sia quasi impossibile interromperlo, devo dire che lo fà molto meno, da quando ha più cibo a disposizione ed è anche meno nervoso. Spero di averlo aiutato, ma credo che debellare questo vizio sia impossibile! ![]() | |||
![]() | ||||
jolly Gruppo: normal Città: Auronzo di Cadore Provincia: BELLUNO ![]() Messaggi:21 Messaggio privato ![]() | Postato il : 22-03-2017 alle 14:22:36 Foxtrot...come sta Arturo? Continua col suo atteggiamento o si è tranquillizzato? ![]() | |||
![]() | ||||
foxtrot Gruppo: normal Città: coassolo Provincia: TORINO ![]() Messaggi:1233 Messaggio privato ![]() | Postato il : 26-03-2017 alle 22:55:03 Ciao Jolly,era qlc giorno che pensavo di scrivere qui su raglio, l'atteggiamento non è cessato, però devo dire che è meno ossessionante. Stamattina sono stata un po' con lui,ho cercato di coccolarlo mentre lo faceva per cercare di distrarlo e devo dire che per poco ha funzionato. Sono cmq consapevole che una volta acquisito questo atteggiamento non scomparirà più! Grazie per aver chiesto, un abbraccio. ![]() | |||
![]() | ||||
jolly Gruppo: normal Città: Auronzo di Cadore Provincia: BELLUNO ![]() Messaggi:21 Messaggio privato ![]() | Postato il : 05-06-2018 alle 13:52:36 Ciao Foxtrot...stavo pensando a Jolly e, ovviamente, mi è venuto in mente Arturo. Come sta? ![]() | |||
![]() | ||||
foxtrot Gruppo: normal Città: coassolo Provincia: TORINO ![]() Messaggi:1233 Messaggio privato ![]() | Postato il : 23-07-2018 alle 22:24:55 Ciao Jolly, dopo tantissimo tempo mi ricollego, Arturo non ha mai smesso con il ticchio purtroppo. In questo periodo non sta molto bene, così come l'anno passato, ma non per il fatto di ingoiare aria, come molti altri asini ha una zampa devastata dai morsi degli insetti molesti. Con pazienza lo medico tutti i giorni applicando la swatt come protezione, spero passi presto. L'anno scorso un calabrone gli fece diventare una zampa gonfia come un dirigibile, stavolta un po' meno, ma ha molto dolore. E i tuoi asini? Un saluto a tutti. ![]() | |||
![]() | ||||
jolly Gruppo: normal Città: Auronzo di Cadore Provincia: BELLUNO ![]() Messaggi:21 Messaggio privato ![]() | Postato il : 31-01-2020 alle 23:27:46 Cara Foxtrot, son passati quasi due anni...Io, purtroppo, da fine 2015, per svariati problemi, non ho più i miei amtissimi asini (sigh)...il tuo Arturo come sta? ![]() | |||
![]() | ||||
heidiepeter Gruppo: normal Città: Lesvos Grecia Provincia: STATO ESTERO ![]() Messaggi:2993 Messaggio privato ![]() | Postato il : 14-02-2020 alle 15:54:07 Ciao Jolly, un caro abbraccio ![]() | |||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
Se vuoi scrivere un argomento devi prima fare l'autenticazione Iscriviti al sito se non l'hai ancora fatto. Clicca qui | ||||
![]() | ||||
![]() ![]() ![]() | ||||
![]() |
![]() Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons. |