Finalmente vi presento la mia nuova asina, arrivata 2 settimane fa! Raglierebbe in Italiano, perchè viene dalla provincia di Novara - ma fin'adesso non ha mai ragliato (forse clandestinamente sta imparando di ragliare in tedesco). Coincidenza strana: anche lei si chiama Morena - questo è il suo nome ufficiale nel passaporto!
Sembra avere un buon carattere, ma è molto impaurita - chi sa quali esperienze ha fatto. Il primo giorno ci voleva 1 ora per avviccinarmi e toccarla, con piccoli pezzi di mela e mooolta pazienza finalmente ci sono riuscita - si vedeva che aveva moltissima paura. Adesso va meglio, si avvicina e vuole anche lei essere coccolata come gli altri, e finalmente riesco di metterle la capezza senza problemi (prima scappava impaurita quando vedeva la capezza!), ma ancora non posso toccarla dapperttutto. Il problema più grande è quando l'attaco: in questo momento reagisce con panico. Con molto calma e molte tentativi ho cercato di calmarla un po, e adesso va un po meglio, ma c'è ancora molta tensione. Stessa reazzione di panico quando cercavo di spazzolarla per la prima volta.... adesso ci riesco, ma solo la parte di davanti. Pulire gli zoccoli ancora è una cosa impossibile, troppo panico. Riesco adesso di toccare le gambe anteriori, ma quelle posteriori ancora no. Ci vorrà ancora mooolto lavoro....
Stranamente va molto bene fare delle passegiate con lei - è un po tesa, ma non troppo, e cammina bene. E le sto insegnando di camminare dietro un altro asino - questo lo ha imparato rapidissimo! E questo fine settimana ho fatto 2 passegiate con tutti quattro- funziona, e la Morena cammina meglio del mio monello testardissimo Chaco!!!
|
 | CommentiIn questo momento ci sono 22 commenti |  |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
|  |  | Inserito da Mora il 03-Mag-2011 alle 19:05:28
Moderazioni espresse: 0 |  | | |  |  |  | | | | |  | | | | | | grazie a tutti per i vostri commenti e auguri!
La Morena ha 3 anni e 1,33cm al garrese. Non so se è ragusana, non è iscritta nel libro genealogico.Per le sue caratteristiche esteriori penso che potrebbe essere, per il suo carattere non so, è piuttosto vivace. Ma su questo sito ci sono degli iscritti più esperti di me sulle caratteristiche della razza ragusana - mi interesserebbe cosa dite voi!
x hope: addestrare un asino per andare dietro un altro asino non è così difficile - se hai un asino ben addestrato e con un po di forza che va davanti. Poi metti a quell'asino basto o sella e leghi l'asino nuovo con 2 lunghine dai due lati della sua capezza ai due lati del basto/ della sella. È importante fissare le 2 lunghine il piu basso possibile - cosa difficile se hai solo un piccolo basto che non scende sul fianco dell'asino (con la sella fisso le lunghine agli anelli laterali dove viene fissato anche il sottopancia). Se si fissa troppo alto, puo essere che l'asino dietro riesce di destabilizzare sella/basto, tirandolo di un lato così che scivola - e il caos è perfetto. Ma fissandolo piu basso, questo non puo succedere. E poi avanti - all'inizio l'asino dietro resisterà e si lascerà tirare - secondo il suo carattere questa resistenza dura piu o meno tempo. Se resiste troppo, si potrebbe anche mettere delle catenelle. La Morena dopo forse 10 minuti ha capito che non le serve resistere, e da quel momento camminava bene. Ma per esempio Chaco facilmente si lasciava tirare per un ora o piu...e questo ogni tanto puo succedere ancora, dopo 3 anni di trekking - semplicemente perche non gli piace sottomettersi.  | | | | |  | | | |
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |