Raglio
La community dedicata agli Asini

BLOG
di :
<< Aprile 2025 >>
L M M G V S D
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30

Categorie

Generica
Viaggi
Trekking

Archivio

Settembre 2024
Marzo 2021
Febbraio 2019
Gennaio 2019
Ottobre 2018
Settembre 2018
Agosto 2018
Giugno 2018
Novembre 2017
Settembre 2017
Agosto 2017
Luglio 2017
Giugno 2017
Aprile 2017
Marzo 2017
Febbraio 2017
Novembre 2016
Ottobre 2016
Settembre 2016
Agosto 2016
Luglio 2016
Giugno 2016
Aprile 2016
Marzo 2016
Febbraio 2016
Gennaio 2016
Dicembre 2015
Novembre 2015
Ottobre 2015
Settembre 2015
Agosto 2015
Giugno 2015
Maggio 2015
Aprile 2015
Marzo 2015
Febbraio 2015
Gennaio 2015
Dicembre 2014
Novembre 2014
Ottobre 2014
Settembre 2014
Agosto 2014
Luglio 2014
Giugno 2014
Maggio 2014
Aprile 2014
Marzo 2014
Febbraio 2014
Gennaio 2014
Dicembre 2013
Novembre 2013
Ottobre 2013
Settembre 2013
Agosto 2013
Luglio 2013
Giugno 2013
Maggio 2013
Aprile 2013
Marzo 2013
Febbraio 2013
Gennaio 2013
Dicembre 2012
Novembre 2012
Ottobre 2012
Settembre 2012
Agosto 2012
Luglio 2012
Giugno 2012
Maggio 2012
Aprile 2012
Marzo 2012
Febbraio 2012
Gennaio 2012
Dicembre 2011
Novembre 2011
Ottobre 2011
Settembre 2011
Agosto 2011
Luglio 2011
Giugno 2011
Maggio 2011
Aprile 2011
Marzo 2011
Febbraio 2011
Gennaio 2011
Dicembre 2010
Novembre 2010
Ottobre 2010
Settembre 2010
Agosto 2010
Luglio 2010
Giugno 2010
Maggio 2010
Aprile 2010
Marzo 2010
Febbraio 2010
Gennaio 2010
Dicembre 2009
Novembre 2009
Ottobre 2009
Settembre 2009
Agosto 2009
Luglio 2009
Giugno 2009
Maggio 2009
Aprile 2009
Marzo 2009
Febbraio 2009
Gennaio 2009
Dicembre 2008
Novembre 2008
Ottobre 2008
Settembre 2008
Agosto 2008
Luglio 2008
Giugno 2008
Maggio 2008
Aprile 2008
Marzo 2008
Febbraio 2008
Gennaio 2008
Dicembre 2007
Novembre 2007
Ottobre 2007

BLOG
POST DEL BLOG

Vorrei vedere il blog di :

ecco la mia nuova arrivata!
Mora il 01-Mag-2011 in Generica
Finalmente vi presento la mia nuova asina, arrivata 2 settimane fa! Raglierebbe in Italiano, perchè viene dalla provincia di Novara - ma fin'adesso non ha mai ragliato (forse clandestinamente sta imparando di ragliare in tedesco). Coincidenza strana: anche lei si chiama Morena - questo è il suo nome ufficiale nel passaporto!

Sembra avere un buon carattere, ma è molto impaurita - chi sa quali esperienze ha fatto. Il primo giorno ci voleva 1 ora per avviccinarmi e toccarla, con piccoli pezzi di mela e mooolta pazienza finalmente ci sono riuscita - si vedeva che aveva moltissima paura. Adesso va meglio, si avvicina e vuole anche lei essere coccolata come gli altri, e finalmente riesco di metterle la capezza senza problemi (prima scappava impaurita quando vedeva la capezza!), ma ancora non posso toccarla dapperttutto. Il problema più grande è quando l'attaco: in questo momento reagisce con panico. Con molto calma e molte tentativi ho cercato di calmarla un po, e adesso va un po meglio, ma c'è ancora molta tensione. Stessa reazzione di panico quando cercavo di spazzolarla per la prima volta.... adesso ci riesco, ma solo la parte di davanti. Pulire gli zoccoli ancora è una cosa impossibile, troppo panico. Riesco adesso di toccare le gambe anteriori, ma quelle posteriori ancora no. Ci vorrà ancora mooolto lavoro....

Stranamente va molto bene fare delle passegiate con lei - è un po tesa, ma non troppo, e cammina bene. E le sto insegnando di camminare dietro un altro asino - questo lo ha imparato rapidissimo! E questo fine settimana ho fatto 2 passegiate con tutti quattro- funziona, e la Morena cammina meglio del mio monello testardissimo Chaco!!!

Commenti

In questo momento ci sono 22 commenti
Inserito da Hope il 01-Mag-2011 alle 22:05:52

Moderazioni espresse: 0
Bella notizia Mora, in bocca al lupo per questa nuova avventura. Una curiosità: come fai ad addestrarla a camminare dietro un altro asino?

Grazie ciao
Inserito da elcholo il 01-Mag-2011 alle 23:05:49
E' bellissima!
Sono troppo troppo contento per te e per la nuova asina Morena
Sono certo che pian piano andrete d'amore e d'accordo
Inserito da alessia75 il 02-Mag-2011 alle 06:05:44

Moderazioni espresse: 0
è nelle mani migliori per riprendere fiducia nelle persone... sono convinta che tirerai fuori la parte migliore di lei
Inserito da Selvaggia70 il 02-Mag-2011 alle 10:05:45

Moderazioni espresse: 0
Sono contenta che il tuo lungo cercare ti abbia condotto a Morena...e come direbbe Rasti, il caso non esiste!! In bocca al lupo!!
Inserito da francescosid il 02-Mag-2011 alle 12:05:53

Moderazioni espresse: 0
spero che imparerà a ragliare bilingue......

fortunata Morena le ingiustizie che hai subito sono finite..
Inserito da platero il 02-Mag-2011 alle 13:05:52

Moderazioni espresse: 0
benvenuta a Says e tra noi, nuova Morena! Certo, si tratta di una coincidenza straordinaria, tuttavia l'omonimia (o dovrei dire "ONOnimia?)non mi fa dimenticare la vecchia Morena, quella che camminava male, quella che ho conosciuto personalmente e che spero oggi stia bene, che possa camminare meglio, in piano, amata e coccolata come quando era da Mora.
Inserito da ragliaconnoi il 02-Mag-2011 alle 18:05:24

Moderazioni espresse: 0
Benissimo,buon divertimento a entrambe !!
Inserito da ciuchino il 02-Mag-2011 alle 18:05:29

Moderazioni espresse: 0
Benvenuta, Morena! Sei un'asina fortunata!
Inserito da de-ragliando il 03-Mag-2011 alle 08:05:57

Moderazioni espresse: 0
Allora buon divertimento Morena! Quanti anni ha la nuova arrivata in casa "Mora"?
Inserito da msigis il 03-Mag-2011 alle 11:05:24

Moderazioni espresse: 0
Mora soltanto una curiosità :
è una ragusana che arriva dai dintorni di Arona ?
Brava Mora, , ma quanto investi sugli asini ?
Inserito da Mora il 03-Mag-2011 alle 19:05:28

Moderazioni espresse: 0
grazie a tutti per i vostri commenti e auguri!

La Morena ha 3 anni e 1,33cm al garrese. Non so se è ragusana, non è iscritta nel libro genealogico.Per le sue caratteristiche esteriori penso che potrebbe essere, per il suo carattere non so, è piuttosto vivace. Ma su questo sito ci sono degli iscritti più esperti di me sulle caratteristiche della razza ragusana - mi interesserebbe cosa dite voi!

x hope: addestrare un asino per andare dietro un altro asino non è così difficile - se hai un asino ben addestrato e con un po di forza che va davanti. Poi metti a quell'asino basto o sella e leghi l'asino nuovo con 2 lunghine dai due lati della sua capezza ai due lati del basto/ della sella. È importante fissare le 2 lunghine il piu basso possibile - cosa difficile se hai solo un piccolo basto che non scende sul fianco dell'asino (con la sella fisso le lunghine agli anelli laterali dove viene fissato anche il sottopancia). Se si fissa troppo alto, puo essere che l'asino dietro riesce di destabilizzare sella/basto, tirandolo di un lato così che scivola - e il caos è perfetto. Ma fissandolo piu basso, questo non puo succedere. E poi avanti - all'inizio l'asino dietro resisterà e si lascerà tirare - secondo il suo carattere questa resistenza dura piu o meno tempo. Se resiste troppo, si potrebbe anche mettere delle catenelle. La Morena dopo forse 10 minuti ha capito che non le serve resistere, e da quel momento camminava bene. Ma per esempio Chaco facilmente si lasciava tirare per un ora o piu...e questo ogni tanto puo succedere ancora, dopo 3 anni di trekking - semplicemente perche non gli piace sottomettersi.
Inserito da rasti il 03-Mag-2011 alle 21:05:41

Moderazioni espresse: 0
"Un'Asina che raglia Italiano" Mi piace questo divertente affermazione,Mora in che lingua le insegni l'addestramento?
Se ti guarda perplessa...

E,il caso non esiste ;-) grande Selvi !!!

Dai si ricomincia da capo,su le maniche,avanti e buona conoscenza ragazze.

p.s sembra dalle foto che la bella Somarona si sia inserita bene.
Inserito da rasti il 03-Mag-2011 alle 22:05:57

Moderazioni espresse: 0
Mora veramente in che lingua le parli?

Forse la domanda e' stupida probabilmente sono i toni quelli che contano di piu',pero'...
Inserito da Mora il 04-Mag-2011 alle 10:05:29

Moderazioni espresse: 0
x rasti: le parlo nella mia lingua...(che è un dialetto del tedesco) - ma a parte della lingua gli asini reagiscono soprattutto al tono della voce e ai tuoi gesti, alla posizione del tuo corpo (reagiscono gia a un minimo cambio di gesti o tono- con queste differenze e reazioni lavoro anche nell'onoterapia). Imparano anche il significato di certe parole/commandi , ma questo lo devono imparare (per esempio cominciano di trottare quandi dico "trotto").
Inserito da fabra il 04-Mag-2011 alle 13:05:02

Moderazioni espresse: 0
Che pacioccona!!! :-)
Inserito da cannonau il 05-Mag-2011 alle 16:05:26

Moderazioni espresse: 0
ciao Mora. Che bell'asina! congratulazioni, la vedremo in trekking già da questa estate?
Inserito da Mora il 15-Mag-2011 alle 17:05:57

Moderazioni espresse: 0
aggiornamento: adesso riesco di pulire gli zoccoli di davanti - quelli di dietro ancora no!
Inserito da rasti il 15-Mag-2011 alle 22:05:17

Moderazioni espresse: 0
La stai conquistando!!!

Interessante scoprire che si inizia dagli zoccoli davanti,e forse forse ne comprendo anche il perche'; l'Asina ti vede e osserva cio' che fai,cosi' una volta conquistata la sua fiducia ti lasciera' fare anche quelli posteriori...

Puo' essere cosi'?
Inserito da mannironi il 17-Mag-2011 alle 18:05:53

Moderazioni espresse: 0
Bel nome, l'ho sempre detto a mia cognata, a presto...
Inserito da platero il 22-Mag-2011 alle 20:05:00

Moderazioni espresse: 0
Ciao Mora, dall'ultimo aggiornamento è passata una settimana... come procede l'addestramento? e il suo ambientamento?
Inserito da Mora il 29-Mag-2011 alle 21:05:11

Moderazioni espresse: 0
aggiornamento: oggi sono riuscita per la prima volta di pulirle gli zoccoli posteriori - dopo 6 settimane di lavoro di fiducia!!! Ma c'è ancora moltissimo inquietudine nel branco - Morena sembra avere un carattere forte e non si sottomette così facilmente agli altri asini - adesso che si sento un po piu sicura, è capace di buttare gli altri (tutti 3!) fuori della stalla per mangiarsi tutto il fieno da sola!!! quindi nessuno di loro puo mangiare tranquillamente- c'è sempre qualcuno che butta fuori un altro, e un altro che che cerca di rientrare... fuori al pascolo va meglio, ma siccome Ringo ha un problema con uno zoccolo, nel momento devo tenerli vicino a casa e dare fieno.
Inserito da platero il 30-Mag-2011 alle 21:05:10

Moderazioni espresse: 0
ecco perchè sei poco sul sito, in questo periodo, Mora. Sei impegnata a fare il vigile tra precedenze, senso unici alternati, sorpassi e strettoie!
Se vuoi scrivere un commento sul blog devi prima fare l'autenticazione Iscriviti al sito se non l'hai ancora fatto. Clicca qui
About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | Since 27/01/2006 © 2011 Raglio
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

eXTReMe Tracker