Buongiorno a tutti, dato che stiamo entrando per la prima nel blog ci vogliamo presentare. Siamo Ale e Deni, due quarantenni che sono da sempre innamorati e complici di tutto quello che è natura e mondo animale. Ale è di origini pugliesi, cresciuto a 50mt dal mare, amante del mare e della campagna.Denisa e di origini Russe, biologa in quel Bucarest, 5 cani, 5 gatti, 1 tartaruga, un orto ed un'amore per tutto quel che riguarda il mondo animale. Abbiamo deciso di dare una svolta alla nostra vita e trasferirci in Sardegna per adottare (se non sarà possibile l'adozione allora acquistare) asini di qualsiasi razza,provenienza, religione, problemi di salute (odiamo la macellazione). La nostra intenzione e di acquistare un pezzo di terra con una casetta da ristrutturare ed attrezzarci per ospitare i nostri amici ciuchini.Premettiamo di non essere ricchi ma stiamo cercando di vendere dei terreni e traferirci con quello che riusciamo a raccimolare. Il tutto senza alcuno scopo di reddito finanziario, purtroppo (lo scrivo perchè Denisa non leggerà questo testo) la mia compagna e molto malata e voglio farle passare più giorni possibili tra la natura e gli animali che lei tanto ama. Mi ha chiesto se potrà dormire qualche notte con gli asinelli...Come diceva Peppino de Filippo..."ho detto tutto". Spero, tramite il nostro blog,di avere le indicazioni migliori per non incappare in qualche errore dettato dall'inesperienza. Vi saluto tutti...Ale |
 | CommentiIn questo momento ci sono 23 commenti |  |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
|  |  | Inserito da vale il 19-Feb-2010 alle 22:02:26
Moderazioni espresse: 0 |  | | |  |  |  | | | | |  | | | | | | ciao Ale, benvenuto!
non ti voglio scoraggiare, ma mi sento molto vicina al pensiero di Mora.
gli asini sono animali splendidi, ma anche molto impegnativi da accudire, sono pur sempre essere viventi con determinate esigenze che richiedono tempo ed impegno, e possono risultare anche animali difficili da gestire, specialmente se, come mi sembra di capire, avete intenzione di prenderne più di uno o due.
danno tante soddisfazioni, ma richiedono tanto lavoro, tanta dedizione, e parecchie rinunce.
non voglio scoraggiarti, ma non voglio neanche essere buonista ed ipocrita, perchè hai messo nel piatto un grave problema di salute della tua compagna che se ho ben capito avrà molto bisogno di te: sarai in grado di occuparti di lei e degli asini?
io te lo auguro!
ti consiglierei solo di cominciare con uno o due.
già spalare letame di uno e di cinque c'è una bella differenza, e considera anche la sfera relazionale con un animale che decidi di prendere con te.
auguri  | | | | |  | | | |
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
|  |  | Inserito da vale il 20-Feb-2010 alle 13:02:28
Moderazioni espresse: 0 |  | | |  |  |  | | | | |  | | | | | | stecops, assolutamente no, e credo e spero che Ale abbia capito cosa intendessi dire.
sono felicissima se altre persone prendono con sè un asino o più asini, credo che sia però altrettanto giusto dare ulteriori informazioni su quello che questa scelta comporta, perchè secondo me, un asino è per sempre. non credo che sia la strada giusta, a chi chiede consigli, rispondere con frasi fatte sulla bellezza di questo "magico" animale.
non stavo affatto sconsigliando, mi stavo semplicemente soffermando sul risvolto meno romantico, ma leggendo il nuovo blog di Ale, che non conoscevamo, penso che sappia a cosa va incontro, quindi credo sia una scelta "consapevole".
non mi rimane che rinnovare gli auguri!  | | | | |  | | | |
| |
| | |
| | |
| | |
| | |