Occhei, tutti a scrivere di quanto vogliamo bene ai ns. asini e di quanto li trattiamo bene.
Io, un po', mi sento in colpa, invece.
Agnese sta a qualche km. Dal mio appartamento, io lavoro otto ore circa per cinque giorni alla settimana.
Poi devo occuparmi delle api (l'alveare orfano ha una regina nuova e feconda, nonostante la stagione avanzata,com'è bella!), della vigna, dell'orto, del pascolo, degli ulivi, della cantina.
Ormai riesco solo a passare non più di 1 ora con lei, darle il foraggio, l'acqua fresca, qualche leccornia dall'orto, fare le pulizie.
E' da questa estate che non la porto a passeggio e l'altro giorno ha cercato di farmi capire che così non va.
O almeno la mia cattiva coscienza me l'ha fatto credere.
I figli del vicino hanno ormai traccaito un sentiero fino al suo recinto e quindi, alla fine, non si annoia più di tanto.
Mio padre non riesce a starle lontano, nonostante vada per gli 80.
Più di una volta, arrivando trafelato, lo trovo fuori dal recinto, seduto su una seggiola pieghevole, che la guarda pascolare.
E adesso che l'erba non è al suo massimo, lei mangiucchia qualche stelo a non più di un metro da lui, con gli occhi socchiusi.
Si guardano e si sorridono.
In silenzio.
O almeno così mi pare.
|
 | CommentiIn questo momento ci sono 14 commenti |  |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
|  |  | Inserito da burro60 il 04-Ott-2009 alle 14:10:22
Moderazioni espresse: 0 |  | | |  |  |  | | | | |  | | | | | | A mio modo di vedere e per quel pò che ho avuto modo di sapere da chi ha parecchia conoscenza ed esperienza con questi animali potrebbe essere che in quel momento non era disposta a farti "entrare nella sua sfera privata". L'accenno del calcio dovrebbe essere il messaggio, inviato in linguaggio equino.
Di solito non fare nulla non agita gli animali, però guardarla con un pò più di attenzione potrebbe essere interpretato come una "pressione" fastidiosa ed incomprensibile, soprattutto se di solito quando entri nel recinto fai sempre qualcosa, appunto come dici a causa del poco tempo. Dedicarle più tempo è certamente positivo, oltre a farle fare più esperienze, che per gli animali è e deve essere un gioco, è molto utile accompagnarla anche per poco tempo sempre in posti diversi a brucare qualche filo d'erba e poi ritornare nel recinto. Associano la tua presenza con qualcosa di positivo e soprattutto rilassante, lo scopo non è quello di portarli a pascolare, ci vorrebbero le ore. Possiamo pensare che i nostri asini possono ridere, fare le fusa, cantare, ballare e fare tante altre cose questo è molto divertente e gratificante per noi e non crea nessun danno all'animale se comunque riusciamo a capire i loro messaggi in equinese.
P.S. inizia con un "fossetto" facile facile dove dall'altra parte trova te che le dai sicurezza e tranquillità. (non lo zuccherino)
Quando lo supera con tranquillità trovane uno un pò più grande. Ciao  | | | | |  | | | |
| |