Raglio
La community dedicata agli Asini

BLOG
di :
<< Aprile 2025 >>
L M M G V S D
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30

Categorie

Generica
Viaggi
Trekking

Archivio

Settembre 2024
Marzo 2021
Febbraio 2019
Gennaio 2019
Ottobre 2018
Settembre 2018
Agosto 2018
Giugno 2018
Novembre 2017
Settembre 2017
Agosto 2017
Luglio 2017
Giugno 2017
Aprile 2017
Marzo 2017
Febbraio 2017
Novembre 2016
Ottobre 2016
Settembre 2016
Agosto 2016
Luglio 2016
Giugno 2016
Aprile 2016
Marzo 2016
Febbraio 2016
Gennaio 2016
Dicembre 2015
Novembre 2015
Ottobre 2015
Settembre 2015
Agosto 2015
Giugno 2015
Maggio 2015
Aprile 2015
Marzo 2015
Febbraio 2015
Gennaio 2015
Dicembre 2014
Novembre 2014
Ottobre 2014
Settembre 2014
Agosto 2014
Luglio 2014
Giugno 2014
Maggio 2014
Aprile 2014
Marzo 2014
Febbraio 2014
Gennaio 2014
Dicembre 2013
Novembre 2013
Ottobre 2013
Settembre 2013
Agosto 2013
Luglio 2013
Giugno 2013
Maggio 2013
Aprile 2013
Marzo 2013
Febbraio 2013
Gennaio 2013
Dicembre 2012
Novembre 2012
Ottobre 2012
Settembre 2012
Agosto 2012
Luglio 2012
Giugno 2012
Maggio 2012
Aprile 2012
Marzo 2012
Febbraio 2012
Gennaio 2012
Dicembre 2011
Novembre 2011
Ottobre 2011
Settembre 2011
Agosto 2011
Luglio 2011
Giugno 2011
Maggio 2011
Aprile 2011
Marzo 2011
Febbraio 2011
Gennaio 2011
Dicembre 2010
Novembre 2010
Ottobre 2010
Settembre 2010
Agosto 2010
Luglio 2010
Giugno 2010
Maggio 2010
Aprile 2010
Marzo 2010
Febbraio 2010
Gennaio 2010
Dicembre 2009
Novembre 2009
Ottobre 2009
Settembre 2009
Agosto 2009
Luglio 2009
Giugno 2009
Maggio 2009
Aprile 2009
Marzo 2009
Febbraio 2009
Gennaio 2009
Dicembre 2008
Novembre 2008
Ottobre 2008
Settembre 2008
Agosto 2008
Luglio 2008
Giugno 2008
Maggio 2008
Aprile 2008
Marzo 2008
Febbraio 2008
Gennaio 2008
Dicembre 2007
Novembre 2007
Ottobre 2007

BLOG
POST DEL BLOG

Vorrei vedere il blog di :

Loro e noi.
platero il 14-Dic-2014 in Generica
Noi umani abbiamo un cervello forse superiore a quello di un asino. E purtroppo a volte lo usiamo e di questo ce ne facciamo addirittura vanto. Così può succedere che pensiamo, valutiamo, soppesiamo, prevediamo il futuro imprevedibile e infine decidiamo. A malincuore, ma decidiamo. Poi un giorno il dubbio di aver sbagliato diventa certezza. Allora può essere che proviamo un lieve rammarico, oppure un atroce dolore. Il cuore, che era stato messo a tacere, si sfoga con mille parole emozioni sensazioni, ci rinfaccia tutto il nostro raziocinio. E si sta così, per un po’. Male.
Poi si capisce che per stare meglio si deve nuovamente appoggiarsi alla ragione. Valutare considerare e accettare. Consapevoli che le cose avrebbero potuto andare diversamente. Avrebbero dovuto. Ma ormai è così.

Dosolina stava con noi, ma apparteneva al commerciante. Era in vendita. Mi era stata offerta, ci avevo pensato a lungo, ma infine avevo rifiutato. Poi scoprimmo che era gravida. Sia io, sia il commerciante, non abbiamo mai rinunciato al sospetto che fosse stata ingravidata da Pepito. Asino castrone. Alla scoperta della gravidanza, pareva che il commerciante avesse deciso di tenerla lui, come fattrice. Invece un giorno mi disse di averla venduta. Un suo amico compera, di botto, un'asina gravida e anche una puledrina di 6 mesi. Ha un immenso terreno. Ci sono anche le pecore.

Ogni tanto vado a trovarla. Lei mi viene vicino, con la sua andatura dell'incontro, a passetti brevi, uno alla volta, si accosta alla mia gamba e lentamente si appoggia a me. Fa finta di guardare altrove ma so che mi guarda. Con i suoi bellissimi occhi neri. La sua pancia è sempre più grossa. Le chiedo scusa per non averla tenuta con me. Lei non risponde, ma lascia che la accarezzi il ventre. Poi arriva la piccola Sally, e Dosolina la caccia via. Io sono lì per lei. E lei questo lo sa, lo capisce. Forse ciò che non capisce è perché non è più da me, da Pepito. Le dico che non lo capisco neanch'io. Non lo so più, il perché.
Adesso lei è lì, con la piccola Sally. C'è un immenso terreno. Ci sono anche le pecore.

Il puledrino nasce il 26 Novembre, è passato esattamente un anno da quando Dosolina arrivò da noi e conobbe Pepito. 12 mesi, la gestazione di un'asina. Grigio come Valentino, lo stallone con cui Dosolina viveva prima di venire da noi? Cioccolato come Pepito? No: bianco come un fiocco un neve. Bianco come Dosolina.
Dosolina non sa niente di "calori stagionali ad andamento positivo". Dosolina non ha messo in conto la stagione fredda, la neve, le poche ore di sole, il terreno ghiacciato, l'assenza di erba fresca per rinforzarsi durante l'allattamento. Dosolina non ha pensato. Non ha soppesato. Non ha previsto il futuro. Lei ha seguito il suo cuore. Si è accoppiata e ora ama il suo puledrino.

Vado spesso a trovarli. Lui corre felice, Dosolina è una mamma bravissima e non lo perde di vista un attimo. La piccola Sally finalmente potrà giocare con qualcuno. Stanno bene. C'è un immenso terreno. Ci sono anche le pecore.



Commenti

In questo momento ci sono 12 commenti
Inserito da foxtrot il 14-Dic-2014 alle 21:12:04

Moderazioni espresse: 0
Passione, anima, cuore nel tuo racconto,Platero.Come sempre è bello leggerti e conoscere le storie che vivi, un in bocca al lupo al nuovo nato ed alla sua candida mamma!
Inserito da vale il 14-Dic-2014 alle 22:12:01

Moderazioni espresse: 0
Un'asina (probabilmente) ingravidata da un castrone?

Qualcosa mi sfugge.
Inserito da francescosid il 15-Dic-2014 alle 16:12:52

Moderazioni espresse: 0
Mi torna sempre in mente il piccolo principe, guarda una rosa è la sua, si trova davanti un roseto e dice loro voi siete diversi nessuno si è preso cura di voi .......
Dosolina sarebbe stata certamente meglio con te e Pepito , ed anche la piccola Sally, ma forse anche una decina di asini del rifugio degli asinelli starebbero certamente meglio con te che in quel bellissimo posto.
Hai fatto una scelta , e come è nelk tuo carattere ci hai pensato a lungo, non hai fatto una cosa così per fare,, la fatica che provi ora ne è la riprova
....

Ieri sono andato a comprare il fieno due rotoballe in una grande fattoria piena di maiali e mucche.
Appena arrivato vedo che il clima non è il solito,,,
Uno dei proprietari è trista e parla con un acquirente.... mi avvicino incuriosito, la sera prima un maiale di due quintali si era sciancato sotto il peso, il fattore era davvero molto triste, aveva fatto nottata accanto al maiale....
Parlava con il compratore del prezzo di un maiale sciancato i cui prosciutti non sarebbero stati ottiìmi.....
Avendo un centinaio di maiali l'anno il legame è quello che è....

Un caro saluto
Inserito da heidiepeter il 15-Dic-2014 alle 17:12:30

Moderazioni espresse: 0
Cara Platero, il tuo bellissimo racconto mi ha molto intristita, Dosolina e la sua piccola sono stupende cosi candide.

Vedi France, io non posso capire come una persona possa far ingrassare morte un animale a scopo di farsi i salami e poi esserne triste, triste perchè ? Pensa quanto questa povera bestia ha sofferto prima di "sciancare" ? Ma non si vergogna il tuo fattore della tortura che ha fatto subire al maiale, che serve a fare nottata, lo sai che i maiali sono animali moto coscenti e piu intelligenti dei cani ? Al tuo fattore ci vorrebbe una lavaggio del cervello che lo faccia diventare vegano.
Inserito da icaro il 15-Dic-2014 alle 18:12:29

Moderazioni espresse: 0
Dosolina dove è ora almeno dalle foto sembra che stia molto bene, con tanto pascolo insieme alle pecore, insomma fa' il suo.In quanto a Platero per me ha vinto un terno all'otto a non averla presa.Ora ci avrebbe tre asini da accudire, credo che il puledro non lo avrevrebbe dato via e non è poco essendo quasi sempre da sola,c'era il pericolo che Pepito a poco a poco giocasse piu' volentieri con i suoi amici a quattro zampe che ora, con lei, se ne ha una riprova noi ( infine c'era il rischio che al primo calore di Dosolina, Pepito la coprisse e l anno' prossimo avrebbe avuto un asino in piu')
Inserito da Mora il 15-Dic-2014 alle 19:12:50

Moderazioni espresse: 0
Queste decisioni sono sempre difficili - ma lo penso un po come icaro. E poi non sappiamo esattamente cosa gli asini pensano di noi - se loro hanno tanto bisogno della relazione con noi come noi abbiamo bisogno della relazione con loro... Finalmente l'importante mi sembra che stia in un buon posto, anche se con meno coccole...
Inserito da dentista il 16-Dic-2014 alle 10:12:45

Moderazioni espresse: 0
PASSIONI ANIMALI... ed intelligenza emotiva dell'asino. ops.... MI SCUSO!
Inserito da platero il 16-Dic-2014 alle 11:12:29

Moderazioni espresse: 0
Scusa Dentista ma questo tuo commento è del tutto fuori luogo, in questo spazio.
Scrivi qua e ti riferisci ad altro. Tra l'altro fai anche delle affermazioni false: Pepito non ha nessuno in groppa. Io mi chiedo COSA PASSA NELLA MENTE DI QUALCHE UMANO...

Ti pregheriei di non interferire- con la tua maniera sgraziata- con il mio stato d'animo.
Inserito da giovactb il 16-Dic-2014 alle 16:12:57

Moderazioni espresse: 0
Una dolce poesia...mi emozioni sempre..
Inserito da francescosid il 16-Dic-2014 alle 16:12:24

Moderazioni espresse: 0
Heidi , concordo con te, ma lui è un macellaio nel vero senso della parola....
i suoi animali li tratta bene " " ma li vede come prosciutti, spalle, più che come compagni...

Platero : Hai preso una decisione, questo è l'unica cosa che conta, l'importante è riuscire a far si che siamo noi a decidere e non gli eventi per noi.....i ma e i se li porta via il vento...
Da tutte le tue parole trapela il fatto che il tempo per stare con il Pepito non ti basta mai, nella scelta sia pur in modo inconsapevole c'è anche questo.
Poi verrà il tempo per un branco!!
Inserito da bruno il 19-Dic-2014 alle 18:12:09

Moderazioni espresse: 0
A volte le decisioni che prendiamo lasciano un segno indelebile dentro di noi ma al contempo il raziocinio alcune volte è vantaggioso rispetto decisioni prese solo con il cuore. Fortunatamente Dosolina è andata a star bene "C'è un immenso terreno. Ci sono anche le pecore" ed in più adesso oltre alla compagnia di Sally ha anche quella del suo stupendo puledro. Ha ragione Icaro quando dice che Pepito avrebbe finito per giocare più con loro che con te. Il rapporto con i nostri animali cambia, nei nostri confronti, quando sono in compagnia dei loro simili. Questo dovrai metterlo in conto se prenderai la decisione di dare una compagnia a Pepito. Camilla, che prima mi seguiva come un cagnolino, ora è molto più distaccata.
Un affettuoso saluto.
Inserito da platero il 20-Dic-2014 alle 00:12:24

Moderazioni espresse: 0
Cari Icaro e Bruno, che nei vostri post avete sottolineato che la presenza di un altro asino/a con Pepito ridurrebbe, in un certo senso, il suo attaccamento a me. Ebbene, per quanto egoista e orgogliosa del nostro legame, sarei felice, credetemi, che lui vivesse una relazione stabile con un suo simile. Pur con il probabile (ma non è detto!) distacco da me.
Finora è stato spesso in compagnia di altri asini/animali: in un maneggio con cavalli, in villeggiatura col branco di asini, l'anno dopo con due capre, sei mesi, replicati per due anni consecutivi, con Pesca, sei mesi con Dosolina, più di un mese al ranch Margherita. In ogni situazione è stato socievole e rispettoso, e il nostro rapporto non è mai cambiato.

Precisazione: il mio post precedente, rivolto a Dentista, appare un pò strano, poco contestualizzato, poichè dopo che l'ho scritto Dentista ha modificato il proprio, tagliando la parte cui io faccio riferimento. Abbiate pazienza...
Se vuoi scrivere un commento sul blog devi prima fare l'autenticazione Iscriviti al sito se non l'hai ancora fatto. Clicca qui
About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | Since 27/01/2006 © 2011 Raglio
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

eXTReMe Tracker